Il tuo percorso all’insegna dell’acquamotricità

Il movimento in acqua, come risposta ad un’attenta valutazione dei bisogni e degli obiettivi del paziente, offre innumerevoli benefici. Attraverso esercizi personalizzati, è possibile lavorare sul tono muscolare, potenziare la mobilità e l’equilibrio e favorire una migliore circolazione sanguigna e linfatica.

Corsi di acquamotricità

Il nostro centro offre un’ampia gamma di servizi in base alla fascia d’età e agli obiettivi individuali del paziente. La resistenza offerta dall’acqua e la diminuzione della forza di gravità offrono vantaggi aggiuntivi alla classica esecuzione di esercizi a secco.

Badalucco Angela
Personal Trainer e Istruttore Nuoto

Nata a Erice il 25 gennaio1992, laurea triennale in Scienze motorie sportive e della salute (L-22) e magistrale in Scienze motorie per la prevenzione e la salute (LM-67) presso l’Università degli Studi Carlo Bo di Urbino. Si forma come Personal Trainer (Project Invictus), Istruttore di Nuoto FIN 1° e 2°livello, Istruttore di ginnastica in gravidanza (Istituto ATS).
Ha molta esperienza in rieducazione funzionale in acqua, ambientamento (corsi baby 3-4 anni, 5-6 anni) e fitness in acqua, ginnastica posturale e attività motoria adattata a soggetti disabili.

Buttafuoco Roberto
Personal Trainer e Istruttore Nuoto

Nato a Erice il 21 gennaio del 1984 si è laureato in Scienze Motorie nel mese di Dicembre dell’anno 2015 presso l’Università Pegaso . Istruttore Nuoto FIN di 1°e 2° livello, Allenatore Pallanuoto FIN di 1° livello, Istruttore Funzionale FUNCTIONAL TRAINING SCHOOL di 1° e 2° livello, Personal Trainer Body Building & Fitness CSEN. Giocatore di Pallanuoto di serie A1, A2 e B. Allenatore Pallanuoto Femminile Serie B. Allenatore Pallanuoto Maschile Serie D. Istruttore Fitness, Istruttore sala pesi, allenamenti individuali, small group, gruppi di Functional Training.

Contattaci

La prenotazione di tutte le prestazioni può essere effettuata tutti i giorni, negli orari di apertura telefonicamente, al numero +39 0923 871069

Il centralino telefonico è in funzione durante tutto l’orario di apertura, per informazioni e prenotazioni.


    Il tuo percorso all’insegna dell’acquamotricità

    Il movimento in acqua, come risposta ad un’attenta valutazione dei bisogni e degli obiettivi del paziente, offre innumerevoli benefici. Attraverso esercizi personalizzati, è possibile lavorare sul tono muscolare, potenziare la mobilità e l’equilibrio e favorire una migliore circolazione sanguigna e linfatica.

    Corsi di acquamotricità

    Il nostro centro offre un’ampia gamma di servizi in base alla fascia d’età e agli obiettivi individuali del paziente. La resistenza offerta dall’acqua e la diminuzione della forza di gravità offrono vantaggi aggiuntivi alla classica esecuzione di esercizi a secco.

    Gestanti in acqua

    Il corso è rivolto alle donne in dolce attesa, a partire dal terzo mese di gravidanza. Ogni appuntamento offre diversi esercizi motori in acqua da poter svolgere fino al parto. Gli incontri permettono miglioramenti della circolazione sanguigna e linfatica, attenuazione della ritenzione idrica, potenziamento del tono muscolare e il raggiungimento del benessere psico-fisico.

    Acquaticità neonatale

    Il bambino è alla scoperta dell’ambiente acquatico insieme ai genitori per ritrovare, pian piano, la propria autonomia. Immersi in acqua calda, il bambino si rilassa, gioca e migliora la propria intraprendenza con un approccio ludico-sensoriale.

    Corso baby 3-4 anni

    Il corso dedicato ai bambini di 5-6 anni è ricco di esercizi e piacevoli momenti di gioco. Attraverso l’attività ludica, il bambino apprende le prime tecniche di nuoto affrontando i primi movimenti indipendenti per un senso di sicurezza e fiducia maggiore.

    Corso baby 5-6 anni

    Il corso dedicato ai bambini di 4-5 anni è ricco di esercizi e piacevoli momenti di gioco. Attraverso l’attività ludica, il bambino apprende le prime tecniche di nuoto affrontando, a fianco dei genitori, i primi movimenti indipendenti per un senso di sicurezza e fiducia maggiore.

    Acquafitness

    Il corso è basato su un allenamento atto a potenziare la resistenza muscolare e cardiovascolare. L’acqua, grazie ai suoi benefici, non affatica le articolazioni aiutando i soggetti a sviluppare una maggiore coordinazione motoria combattendo inoltre, la ritenzione idrica. Un’attività completa che lavora a 360 gradi sulla muscolatura e sull’efficienza corporea.

    Acquasoft

    L’attività svolta in acqua sfrutta le proprietà di quest’ultima, come la riduzione della forza di gravità e l’aumento del rilassamento corporeo, svolgendo un’azione benefica sulle strutture muscolo-scheletriche e cardio-circolatorio. Attraverso esercizi dolci e non invasivi, il soggetto potrà lavorare sul controllo dell’equilibrio rafforzando inoltre, il tono muscolare. 

    Badalucco Angela
    Personal Trainer e Istruttore Nuoto

    Nata a Erice il 25 gennaio1992, laurea triennale in Scienze motorie sportive e della salute (L-22) e magistrale in Scienze motorie per la prevenzione e la salute (LM-67) presso l’Università degli Studi Carlo Bo di Urbino. Si forma come Personal Trainer (Project Invictus), Istruttore di Nuoto FIN 1° e 2°livello, Istruttore di ginnastica in gravidanza (Istituto ATS).
    Ha molta esperienza in rieducazione funzionale in acqua, ambientamento (corsi baby 3-4 anni, 5-6 anni) e fitness in acqua, ginnastica posturale e attività motoria adattata a soggetti disabili.

    Buttafuoco Roberto
    Personal Trainer e Istruttore Nuoto

    Nato a Erice il 21 gennaio del 1984 si è laureato in Scienze Motorie nel mese di Dicembre dell’anno 2015 presso l’Università Pegaso . Istruttore Nuoto FIN di 1°e 2° livello, Allenatore Pallanuoto FIN di 1° livello, Istruttore Funzionale FUNCTIONAL TRAINING SCHOOL di 1° e 2° livello, Personal Trainer Body Building & Fitness CSEN. Giocatore di Pallanuoto di serie A1, A2 e B. Allenatore Pallanuoto Femminile Serie B. Allenatore Pallanuoto Maschile Serie D. Istruttore Fitness, Istruttore sala pesi, allenamenti individuali, small group, gruppi di Functional Training.

    Contattaci per un appuntamento

    La prenotazione di tutte le prestazioni può essere effettuata tutti i giorni, negli orari di apertura telefonicamente, al numero +39 0923 871069

    Il centralino telefonico è in funzione durante tutto l’orario di apertura, per informazioni e prenotazioni.