Il tuo percorso di rieducazione funzionale in acqua

L’idrokinesiterapia, svolta nel nostro centro, sfrutta l’acqua per rendere più fluido il movimento di riabilitazione consentendo una ripresa graduale dell’apparato muscolare e un miglioramento della circolazione.

Idrokinesi

L’Idrokinesiterapia, come suggerisce il termine, è una terapia basata sul movimento (kinesi) in acqua (idro). Si tratta nello specifico dell’insieme delle tecniche di trattamento eseguite in acqua riscaldata (32-34 gradi), a fini terapeutici e riabilitativi.
Il programma di riabilitazione in acqua è indicato in campo ortopedico, traumatologico, reumatologico e neurologico. In base alla tipologia di problematica, i nostri fisioterapisti individueranno le terapie più idonee per il raggiungimento degli obiettivi.

Caruso Marisa
Fisioterapista e riabilitazione

Nata a Erice il 10 maggio del 1989 si è laureata in Fisioterapia il 06 Novembre 2012 presso l’Università degli studi di Milano. Iscritta all’ Ordine TSRM-PSTRP di Trapani. IDROKINESITERAPISTA (terapista della riabilitazione in acqua) qualificata presso la sede Anik di Roma. Pluriennale esperienza nella riabilitazione ortopedica post operatoria e nel trattamento miofasciale delle problematiche muscolo-scheletriche. Ampia esperienza nella riabilitazione neurocognitiva (CTA) e in quella flebo-linfologica con terapia manuale dell’edema.

Contattaci

La prenotazione di tutte le prestazioni può essere effettuata tutti i giorni, negli orari di apertura telefonicamente, al numero +39 0923 871069

Il centralino telefonico è in funzione durante tutto l’orario di apertura, per informazioni e prenotazioni.


    Il tuo percorso di rieducazione funzionale in acqua

    L’Idrokinesiterapia, come suggerisce il termine, è una terapia basata sul movimento (kinesi) in acqua (idro). Si tratta nello specifico dell’insieme delle tecniche di trattamento eseguite in acqua riscaldata (32-34 gradi), a fini terapeutici e riabilitativi.
    Il programma di riabilitazione in acqua è indicato in campo ortopedico, traumatologico, reumatologico e neurologico. In base alla tipologia di problematica, i nostri fisioterapisti individueranno le terapie più idonei per il raggiungimento degli obiettivi.

    Terapie di idrokinesi

    Il programma di riabilitazione in acqua è indicato in campo ortopedico, traumatologico, reumatologico e neurologico. In base alla tipologia di problematica, i nostri fisioterapisti individueranno le terapie più idonee per il raggiungimento degli obiettivi.

    Ortopedia e traumatologia

    Per il paziente che soffre di patologie neurologiche, la riduzione della forza di gravità si rivela un potente strumento per compiere movimenti impraticabili al di fuori dell’acqua. Con il supporto dei nostri specialisti, sarà possibile alleviare i dolori muscolari, stimolare il controllo posturale e mantenere più a lungo la funzione motoria.

    Neurologia

    Nel caso di patologie neurologiche (P.C.I.- Paralisi Celebrale Infantile; Sclerosi Multipla; Spasticità nell’emiplegico; Autismo etc.) il trattamento viene adattato in relazione al paziente e il lavoro è mirato al miglioramento dell’equilibrio e della coordinazione. La temperatura dell’acqua è in questi casi particolarmente importante perché favorisce il rilassamento muscolare e quindi la riduzione dell’ipertono patologico.

    Lesioni del midollo spinale

    L’approccio adoperato nel paziente mieloleso, paraplegico/tetraplegico o con spina bifida è studiato e personalizzato in base ad una diagnosi approfondita. Gli esercizi, ai fini terapeutici, sono messi in atto per rafforzare la muscolatura e per riacquisire tutte quelle abilità funzionali utili allo svolgimento delle attività abituali.

    Psicomotricità

    La disciplina riabilitativa in acqua si avvale di tecniche ed esercizi indirizzati a ritrovare un equilibrio psicofisico. Nei casi di emiplegia stabilizzata, paralisi ostetriche o neuropsicomotricità infantile, l’idrokinesiterapia si dimostra un ottimo strumento terapeutico per acquisire maggiore autonomia nel versante percettivo e motorio e per recuperare e/o mantenere le funzionalità.

    Patologie generiche

    L’idrokinesiterapia è consigliata anche nel trattamento di diverse patologie come linfedema, emofilia e in casi di interventi di mastectomia. Grazie alle proprietà dell’acqua, si potrà favorire il rilassamento, favorire un ri-apprendimento e sviluppare le potenzialità motorie, percettive e sensoriali in modo naturale e graduale.

    Caruso Marisa
    Fisioterapista e riabilitazione

    Nata a Erice il 10 maggio del 1989 si è laureata in Fisioterapia il 06 Novembre 2012 presso l’Università degli studi di Milano. Iscritta all’ Ordine TSRM-PSTRP di Trapani. IDROKINESITERAPISTA (terapista della riabilitazione in acqua) qualificata presso la sede Anik di Roma. Pluriennale esperienza nella riabilitazione ortopedica post operatoria e nel trattamento miofasciale delle problematiche muscolo-scheletriche. Ampia esperienza nella riabilitazione neurocognitiva (CTA) e in quella flebo-linfologica con terapia manuale dell’edema.

    Contattaci per un appuntamento

    La prenotazione di tutte le prestazioni può essere effettuata tutti i giorni, negli orari di apertura telefonicamente, al numero +39 0923 871069

    Il centralino telefonico è in funzione durante tutto l’orario di apertura, per informazioni e prenotazioni.